La testina terapeutica a nido d'ape favorisce il rinnovamento e la proliferazione delle proteine ​​del collagene

Nel mondo della cura della pelle, si stanno compiendo continui progressi per offrire trattamenti efficaci e non invasivi per diverse problematiche cutanee. Una di queste innovazioni è la testina terapeutica a nido d'ape, nota anche come lente focalizzante, che ha guadagnato popolarità per la sua capacità di ringiovanire e rivitalizzare la pelle. Questa tecnologia all'avanguardia sfrutta la potenza diLaser Nd:Yage la sua testina di trattamento a nido d'ape per ottenere risultati straordinari nel trattamento della pigmentazione solare e nel ringiovanimento generale della pelle.

 

La testina per la terapia a nido d'ape funziona concentrando e amplificando l'energia laser attraverso una serie di piccole lenti convesse disposte a nido d'ape. Dividendo il raggio laser in più fasci focali di piccole dimensioni, la densità energetica aumenta significativamente. Questa energia amplificata viene quindi indirizzata nel derma, dove induce la formazione di collagene e innesca la rigenerazione di nuove cellule cutanee.

Ma cos'è esattamente l'effetto bolla o rottura ottica indotta dal laser (LIOB)? L'effetto bolla si riferisce alla potente energia laser che provoca la formazione di numerose microbolle all'interno del derma. Queste microbolle rimuovono il tessuto cicatriziale e stimolano il rilascio di collagene, una proteina vitale responsabile del mantenimento dell'elasticità e della tonicità della pelle. Questo fenomeno è anche noto come subcisione laser o effetto di rottura indotta dal laser.

 

L'immagine mostra i vacuoli prodotti dalla pelle dopo l'applicazione della lente di messa a fuoco al microscopio

L'effetto bolla e la subcisione laser possono essere paragonati alla lavorazione di un terreno indurito in un campo carente di nutrienti. Creando spazio e allentando il tessuto, la pelle avvia il processo di riparazione promuovendo la riorganizzazione del collagene e la sintesi di nuovo collagene. Di conseguenza, questo metodo di trattamento si dimostra efficace nel migliorare l'aspetto di cicatrici, rughe e pori dilatati.

Uno dei vantaggi significativi della testina a nido d'ape per la terapia è la sua capacità di erogare energia in profondità nel derma, causando al contempo danni minimi all'epidermide. Ciò si traduce in tempi di recupero minimi e un rapido periodo di recupero. Rispetto ad altri trattamenti come il laser frazionato ablativo e il laser frazionato non ablativo nella gamma del vicino infrarosso, la testina a nido d'ape per la terapia offre un rischio inferiore di reazioni avverse, tempi di recupero più brevi e livelli di comfort più elevati.

Inoltre, questa terapia innovativa è adatta anche ai principianti, rendendola accessibile a chi cerca trattamenti dermatologici professionali. La natura non invasiva della testina a nido d'ape è ideale per chi preferisce procedure delicate e confortevoli, senza compromettere l'efficacia del trattamento.

In conclusione, la testina a nido d'ape per la terapia con laser Nd:Yag ha rivoluzionato i trattamenti di ringiovanimento cutaneo. Sfruttando la potenza dell'effetto bolla e della subcisione laser, questa tecnologia promuove la riorganizzazione del collagene e la sintesi di nuovo collagene, con conseguenti notevoli miglioramenti in cicatrici, rughe e pori dilatati. Grazie ai tempi di recupero minimi, al basso rischio di reazioni avverse e all'elevato comfort, la testina a nido d'ape per la terapia offre una soluzione eccellente per chi desidera un trattamento di pigmentazione solare e un ringiovanimento cutaneo generale.

 


Data di pubblicazione: 16 maggio 2023